IL REGOLAMENTO DELLA SQUADRA - Scuderia A-TEAM

Vai ai contenuti

Menu principale:

Regolamento G&A-Team
Scopo
Lo scopo di questo regolamento è quello di organizzare le attività dei membri della squadra corse, al fine di suddividere i carichi di lavoro e l’impegno economico/materiale.

Consiglio direttivo
Sono membri permanenti del consiglio.........

Organi dirigenti
La divisione corse è una branca sportiva della Polisportiva Roveretana A.S.D.A.P.S.,in quanto tale i membri della squadra accettano all’iscrizione di fare parte della sopracitata associazione, il dirigente responsabile individuato dal consiglio direttivo, si avvale della collaborazione dei responsabili e istruttori delle due squadre (A-Team & GA-Team).

Iscrizione alla squadra G&A-Team
Per entrare a far parte della squadra si richiede ai nuovi iscritti di sottoscrivere il presente regolamento e di versare ogni anno a settembre la quota per il tesseramento UISP pari a €100.

Attività utili alla squadra
Si richiede ad ogni membro della squadra di impegnarsi attivamente, in base alle proprie disponibilità e capacità, nelle normali attività, quali:
- Lavoro d’officina (pulizia e riparazione delle auto)
- Pulizia e riorganizzazione dell’officina e delle attrezzature
- Ricerca degli alloggi in caso di gare o manifestazioni fuori sede
- Organizzazione del paddock in caso di gare o manifestazioni
- Riprese e gestione dei canali social della squadra
- Ricerca attiva di sponsor sia per la fornitura di denaro, sia per la fornitura di attrezzature, materiale di consumo e ricambi.

Tempo da dedicare alle attività della squadra
E’ fortemente richiesto un impegno attivo, perciò si chiede che ogni membro della squadra dedichi alla stessa un minimo di 8 ore al mese, se ciò non fosse possibile, si può compensare attivandosi per l’ingresso di nuovi sponsor, per l’organizzazione di eventi, ecc… in modo da compensare il lavoro di tutti e rendere meno onerosa l’attività della squadra. E’ inoltre possibile, per chi fosse impossibilitato a provvedere a quanto scritto sopra, compensare la mancanza con un contributo economico da versare nel fondo cassa pari a €50/mese.
Nel caso in cui non vi fossero attività da svolgere, legate alla gestione attiva dell’officina, si richiede di rendersi disponibili per attività di autofinanziamento della squadra organizzate da Polisportiva Roveretana.

Suddivisione delle spese tra i membri
Le spese relative all’acquisto di attrezzature, materiale di consumo, ricambi, compensi per gommista, carrozziere ecc. verranno ripartite in parti uguali tra tutti gli iscritti, cercando sempre di avvalersi dei fondi accantonati in modo da non gravare in maniera eccessiva sui membri della squadra.
Le spese relative ad una gara o una manifestazione verranno ripartite in parti uguali tra i partecipanti a questo specifico evento, in queste spese rientrano sicuramente quelle per l’iscrizione, quelle per il carburante, l’autostrada, i recuperi in pista, il vitto, l’alloggio ecc.
Il versamento delle quote verrà effettuato con tempi e modi che verranno comunicati di volta in volta dai dirigenti.

Utilizzo dell’area officina e delle attrezzature
L’officina e le attrezzature dovranno essere mantenute in ordine, pulite, efficienti e pronte per l’utilizzo da parte di altri alla prossima occasione.
Al termine del lavoro si richiede di riordinare gli spazi e le attrezzature e di segnalare i materiali di consumo terminati o in quantità scarsa (dischi da flessibile, bombolette di vernice, fascette cc.), ed eventuali utensili rotti, in modo da provvedere alla sostituzione.

Comportamento
E’ necessario che i membri della squadra si comportino in modo rispettoso e leale tra di loro, non sono ammessi attacchi a chi dovesse commettere errori in gara, in officina o ai paddock, anche se questi dovessero pregiudicare la continuazione della gara/evento o dovessero causare perdite economiche alla squadra.

Facoltà esclusiva del consiglio dirigente responsabile
Il dirigente responsabile, sentiti i responsabili delle due squadre, in caso di comportamenti inadeguati e gravi, ha facoltà di espulsione dei membri della squadra. Per tale decisione, non è previsto il rimborso della quota d’iscrizione.

Modifiche al regolamento
Il presente regolamento potrà essere aggiornato, modificato ed integrato a discrezione del dirigente responsabile che ne darà comunicazione ai membri.

Dimissioni dalla squadra
Ognuno dei membri ha facoltà di dimettersi dalla squadra in ogni momento senza penali e senza rimborsi, presentando una lettera di dimissioni al consiglio direttivo.
eventuali richieste di rimborso della quota d’iscrizione verranno valutate dal dirigente responsabile.

Note
Sottoscrivendo questo regolamento si accetta inoltre che a causa di guasti irreparabili sul campo o squalifiche, non si riesca a guidare. In questi casi o in casi simili, non è previsto rimborso o risarcimento, in quanto le spese di iscrizione, trasporto ecc. vengono comunque affrontate dall’associazione.
 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu